La ricerca suggerisce che un regolare pisolino diurno potrebbe essere più di un semplice trucco per la produttività: potrebbe effettivamente apportare benefici alla salute a lungo termine del cervello. Un nuovo studio pubblicato su Sleep Health rivela una connessione tra il pisolino abituale e l’aumento del volume totale del cervello, un indicatore spesso associato a un ridotto rischio di mortalità.
Lo studio: come il pisolino influisce sulla salute del cervello
I ricercatori hanno analizzato i dati di oltre 500.000 adulti (di età compresa tra 40 e 69 anni) partecipanti alla UK Biobank, un database biomedico su larga scala. Utilizzando un metodo chiamato randomizzazione mendeliana, hanno esaminato la relazione tra le abitudini dei pisolini e le caratteristiche del cervello, tra cui il volume dell’ippocampo (importante per la memoria), il tempo di reazione, la memoria visiva e le dimensioni complessive del cervello.
I risultati indicano che le persone che fanno regolarmente un pisolino tendono ad avere volumi cerebrali più grandi. Sebbene il volume del cervello diminuisca naturalmente con l’età, ciò suggerisce che anche brevi sonnellini potrebbero aiutare a rallentare questo processo, rispecchiando gli effetti protettivi di un buon sonno notturno. Studi precedenti hanno anche dimostrato che i sonnellini possono aumentare le funzioni cognitive e i livelli di energia, rendendoli un’abitudine potenzialmente preziosa per la produttività e la salute generale del cervello.
Ottimizza il tuo pisolino per il massimo beneficio
Non tutti i pisolini sono uguali. Per massimizzare i benefici, considera questi punti:
- Durata del pisolino: I pisolini più brevi (5-15 minuti) forniscono stimoli cognitivi immediati che durano fino a 3 ore. I sonnellini più lunghi (più di 30 minuti) possono causare cali temporanei delle prestazioni prima che si manifestino miglioramenti.
- Tempistica: Evita i sonnellini a tarda giornata per evitare di interrompere il sonno notturno.
- Ambiente: fare un pisolino in una stanza illuminata può aiutare a prevenire un sonno eccessivamente profondo, che potrebbe lasciarti intontito.
Il risultato finale
Per coloro che possono fare un pisolino comodamente, la ricerca supporta i suoi benefici cognitivi e per la salute del cervello. Incorporare brevi sonnellini nella tua routine potrebbe essere una strategia semplice ma efficace per sostenere la salute del cervello a lungo termine.
Se il pisolino non fa per te, ottimizzare il sonno notturno, incorporare integratori che stimolano il cervello e mantenere uno stile di vita sano rimangono alternative efficaci

























































