La popolarità dei trigliceridi a catena media (MCT) è aumentata, in particolare tra coloro che seguono diete chetogeniche, con affermazioni di rapida perdita di peso e aumento dei livelli di energia. Sebbene spesso venduti come integratori concentrati, gli MCT si trovano naturalmente in diversi alimenti. Capire da dove provengono questi grassi e il loro contesto alimentare più ampio è fondamentale.
Cosa sono gli MCT?
Gli MCT sono un tipo di grassi saturi distinti dai trigliceridi a catena lunga (LCT) comunemente presenti nella maggior parte degli alimenti. Vengono metabolizzati in modo diverso nel corpo, offrendo potenzialmente un accesso energetico più rapido. Tuttavia, la ricerca sui loro presunti benefici, soprattutto per la perdita di peso, rimane preliminare, con molti studi condotti su animali piuttosto che su esseri umani.
Fonti alimentari degli MCT
Ecco una ripartizione degli alimenti contenenti MCT, con quantità approssimative per porzione:
Olio di cocco
L’olio di cocco è la fonte naturale più ricca di MCT, in particolare di acido laurico. Un cucchiaio contiene circa 8-14 grammi di MCT. Sebbene potenzialmente benefico, è importante ricordare che l’olio di cocco è anche ricco di grassi saturi e privo di vitamine, minerali o fibre significative.
Olio di palmisti
L’olio di palmisti contiene circa 7-8 grammi di MCT per cucchiaio. Tuttavia, è diverso dall’olio di palma e meno comunemente usato in cucina. Si trova spesso negli alimenti trasformati come olio vegetale, grasso e margarina.
Cocco (frutta)
La crema di cocco, derivata dalla polpa di cocco, fornisce circa 3-5 grammi di MCT per ¼ di tazza. Il frutto stesso offre anche proprietà antiossidanti e antinfiammatorie.
Burro nutrito con erba
Il burro nutrito con erba contiene una modesta quantità di MCT: circa 0,7 grammi per cucchiaio. Tuttavia, l’assunzione eccessiva di grassi saturi, anche dal burro, comporta rischi per la salute.
Latticini
Anche il latte intero, il formaggio e lo yogurt contengono tracce di MCT. Tuttavia, le quantità sono molto inferiori rispetto a quelle dell’olio di cocco o dell’olio di palmisto.
Considerazioni sulla salute
Sebbene gli MCT possano offrire alcuni benefici, il loro alto contenuto di grassi saturi è preoccupante. Gli individui con colesterolo alto, aterosclerosi o con una storia familiare di malattie cardiache dovrebbero prestare attenzione. Il consumo eccessivo di grassi saturi può peggiorare la progressione della placca e aumentare il rischio cardiovascolare.
Contesto ed equilibrio
Gli alimenti ricchi di MCT dovrebbero far parte di una dieta equilibrata e non l’unico obiettivo. Dai la priorità agli alimenti ricchi di nutrienti come proteine magre, cereali integrali, frutta e verdura. Se includi olio di cocco o olio di palmisti, fallo con moderazione, considerando l’assunzione complessiva di grassi saturi.
Il risultato finale
Gli MCT sono naturalmente presenti in alimenti come l’olio di cocco, l’olio di palmisti e i latticini, ma i loro presunti benefici sono ancora oggetto di studio. Concentrarsi su una dieta completa, piuttosto che inseguire esclusivamente gli MCT, è l’approccio più efficace alla salute e al benessere. Consultare un medico o un dietista registrato prima di apportare modifiche significative alla dieta
























































